Pelle sensibile
Hai la pelle sensibile? E’ ora di rivedere i prodotti che usi.
Le tendenze skincare vanno e vengono, creme viso, sieri e balsami acquistati di anno in anno a tratteggiare il quadro delle esigenze di bellezza collettiva.
E adesso, sembra che la nostra pelle stia vivendo un momento difficile.
Come capire se si soffre di pelle sensibile?
Importante è partire dal detergente che deve essere delicato e idratante, esente da fragranze. Dopo la detersione, se la pelle risulta arrossata si può spruzzare acqua termale lenitiva e applicare una crema idratante leggera, lenitiva e protettiva. Merita attenzione l’asciugatura: lo sfregamento della salvietta o asciugamano sul viso può accentuare il rossore.
Il volto andrebbe quindi tamponato con delicatezza. Il messaggio chiave da considerare però è provare i prodotti della skincare routine uno alla volta, per qualsiasi prodotto, consigliamo di testarlo sempre all’interno del braccio prima di applicarlo sul viso. La cute di questa zona del corpo, infatti, è simile in termini di sensibilità”. Non dimentichiamo le buone abitudini: smettere di fumare, limitare i caffè e gli alimenti piccanti, variare la dieta quotidiana, inserire cibi con semi oleosi, mandorle e noci, integrare il menu giornaliero con generose quantità di frutta e verdura anche cruda. E la pelle sensibile ringrazierà!
Visualizzazione di 2 risultati